
21 febbraio 2025
Sulle orme delle fiabe camminando sulle pagine dei libri
Letture per bambini e bambine in occasione de La notte dei racconti
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Letture per bambini e bambine in occasione de La notte dei racconti
Leggi di piùQuattro pittori, quattro modi differenti di vedere il mondo nelle sale espositive della Rocchetta di Castellarano
Leggi di piùLe prime notizie riferibili a questa rocca risalgono al 1481, anche se non è possibile datare l'origine con certezza. Il palatium, corpo principale, fu concepito come edificio fortificato e residenza signorile
Leggi di piùMonumento simbolo di Castellarano da cui partiva la cerchia di mura che proteggeva il borgo fortificato che sorgeva sul colle alle sue spalle.
Leggi di piùLa Pieve di San Valentino una delle chiese plebane più antiche del territorio
Un edificio che nella sua storia ha avuto diverse funzioni, da torre di vedetta, a prigione, a casa popolare
Leggi di piùUn Santuario Mariano edificato al posto di un oratorio a fianco del fiume Secchia
Leggi di più