Descrizione
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per i nidi d'infanzia.
Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.
In continuità con l’a.e. 2024/2025 il Programma regionale FSE+ 2021/2027, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.
Grazie alla misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2025/2026, approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 796 del 26/05/2025 e con Rif. PA n. 2025-24873/RER, il Comune di Castellarano ha chiesto un finanziamento utile a ridurre i costi delle rette di frequenza.
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.
A cura di
Contenuti correlati
- Il 24 settembre e 9 ottobre, si parla di alimentazione scolastica
- Corsi di musica a Castellarano
- Iniziative per la settimana mondiale di sostegno all’Allattamento
- Open day 2023 del nido d’infanzia “il mare delle meraviglie”
- Corso di massaggio infantile
- Laboratori di musica per piccolissimi
- "Lezioni di volo" per genitori
- Laboratori ludici a Casalgrande e Castellarano
- Crescere insieme: formazione per genitori
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 11:15