Salta al contenuto principale

Fruizione corsi d'acqua

Emanato dalla Regione Emilia Romagna una nota di sensibilizzazione relativa alla fruizione delle acque interne e sensibilizzazione sui pericoli nella stagione estiva

Data :

28 giugno 2025

Fruizione corsi d'acqua
Municipium

Descrizione

Le temperature stanno tornando a salire e, come spesso succede d'estate, fiumi e torrenti vengono presi d'assalto da chi cerca un po' di refrigerio ed è lontano dal mare. E' tuttavia doveroso ricordare che la Regione Emilia-Romagna, con con la delibera di giunta n. 693 del 12 maggio scorso, ha confermato la 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐥𝐧𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ di tutte le acque interne superficiali dell'Emilia-Romagna, ovvero fiumi, torrenti, canali, laghi, specchi d’acqua.

Inoltre, corsi e specchi d’acqua – così come le aree adiacenti - possono riservare grandi pericoli anche durante la stagione estiva in quanto si modificano continuamente: possono essere soggetti a piene improvvise, le acque possono avere temperature basse anche nei periodi caldi,fondi scivolosi, sconnessi e irregolari, pietrosi o fangosi, fondali profondi, vortici e mulinelli, correnti più o meno intense anche in periodi di magra.

In allegato la nota specifica della Regione.

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot