Verifica di assoggettabilità a VIA (screening)

Servizio attivo

Ultima modifica 11 aprile 2024

Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (screening)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Soggetti aventi titolo.

Municipium

Descrizione

Il procedimento di verifica di assoggettabilità alla VIA (c.d. Screening) ha lo scopo di valutare se un progetto può avere impatti significativi e negativi sull'ambiente e se pertanto dev'essere sottoposto a valutazione d'impatto ambientale (VIA).

Municipium

Come fare

Presentare domanda al Comune.

Municipium

Cosa serve

La richiesta è fatta direttamente dall’interessato (cittadino, ditta o ente), tramite apposito modulo.
La richiesta deve essere presentata in modalità telematica, inviando una pec all'indirizzo del Comune.

La documentazione allegata deve essere firmata digitalmente. Documenti da allegare:

  • modulo domanda; studio preliminare ambientale contenente le informazioni sulle caratteristiche del progetto e sui suoi probabili effetti significativi sull’ambiente redatto in conformità alle indicazioni contenute all’allegato IV-bis della parte seconda del decreto legislativo n. 152 del 2006, che richiedono, tra l’altro, l’indicazione delle motivazioni, delle finalità e delle possibili alternative di localizzazione e d’intervento nonché delle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica e di tutti gli elementi necessari a consentire la compiuta valutazione degli impatti ambientali; 
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000, del costo di progettazione e realizzazione del progetto; 
  • Marca da bollo di euro 16.00 e modello autocertificazione bollo;  -Ricevuta pagamento diritti di segreteria ai sensi dell’art. 31 della L.R. n. 4/2018. Le spese per le istruttorie relative alla procedura di assoggettabilità a VIA sono a carico del proponente e sono determinate forfettariamente ed in relazione al valore dell’opera o dell’intervento in misura dello 0,05 per cento, con un minimo di € 500,00.Nella causale indicare “Screening VIA”, nome del richiedente e del progetto;
  • Modello di avviso al pubblico debitamente compilato con i dati relativi al progetto relativi al proponente, la denominazione del progetto, la descrizione sintetica, la localizzazione del progetto;
  • n.1 fotocopia di un documento di identità valido (DPR 445/2000);
  • procura (se necessaria)
Municipium

Cosa si ottiene

Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (screening)

Municipium

Tempi e scadenze

Scadenze di legge

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot