Tempo prolungato nido d'infanzia

Servizio attivo

Ultima modifica 29 giugno 2024

Servizio di attività extrascolastica pomeridiana, a carattere ricreativo, per famiglie con necessità di collocare in ambiente idoneo ed educativo i loro bambini, in quanto entrambi i genitori sono occupati in attività lavorativa pomeridiana

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai bambini iscritti al nido d'infanzia comunale

Municipium

Descrizione

Il tempo prolungato è in funzione dalle ore 16 alle ore 18,30.

Municipium

Come fare

La domanda di riduzione della retta si potrà fare esclusivamente online nel mese di giugno nel Portale del Cittadino caricando la necessaria documentazione

Municipium

Cosa serve

Per compilare e inoltrare le domande d’iscrizione è necessario uno tra i seguenti metodi di accesso:

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • SPID

Importante: è obbligatorio inserire o allegare, la dichiarazione lavorativa del datore di lavoro o autodichiarazione in fase di compilazione della domanda

Municipium

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio del tempo prolungato per il nido d'infanzia

 

 

Municipium

Tempi e scadenze

Dall’1 al 30 giugno 2024

Le richieste effettuate oltre i termini, saranno esaminate in base alla disponibilità nei vari plessi

Municipium

Autenticazione

Per compilare e inoltrare le domande d’iscrizione è necessario uno tra i seguenti metodi di accesso:

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • SPID
Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

I genitori che iscrivono i propri figli al tempo prolungato dovranno versare, per tutto l’anno scolastico (fatta eccezione per casi gravi e documentati), la somma mensile di € 48,00 in aggiunta alla normale retta di frequenza.

Municipium

Vincoli

E’ facoltà dell’Amministrazione rispondere alle esigenze di ampliamento dell’orario di uscita, dietro presentazione di apposita richiesta, da parte di un numero minimo di 7 richiedenti.

IMPORTANTE: per iscriversi ai servizi scolastici nell’a.s.2024-2025 è necessario essere in regola con i pagamenti dei servizi stessi, pena la non ammissione ai servizi comunali come da Regolamento approvato con Del. C.C. N°81/2012.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot