Materie del servizio
A chi è rivolto
Alle bambine e ai bambini in età compresa tra i 9 e i 36 mesi, residenti nel Comune di Castellarano.
Nel caso rimangano posti disponibili si accolgono anche i non residenti.
Per i bambini già iscritti non è necessario ripresentare la domanda di iscrizione.
Descrizione
Il nido d'infanzia è un servizio socio educativo, volto a favorire la crescita dei bambini dai 9 mesi ai 3 anni di vita, offrendo opportunità e stimoli che consentono la costruzione dell'identità, dell'autonomia e l'interazione con altri bambini e adulti.
Il nido è un ambiente accogliente, con le seguenti finalità:
- formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
- cura dei bambini che comporta l'affidamento continuativo da parte di figure educative qualificate;
- sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative.
Modalità di frequenza
- Tempo pieno dalle ore 8.00 alle ore 16.00
- Part-time dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Come fare
La domanda di ammissione al nido d'infanzia può essere presentata esclusivamente online.
La procedura online consente la presentazione della domanda sia alle famiglie residenti nel Comune di Castellarano sia alle famiglie residenti in altri Comuni.
La domanda viene raccolta sotto forma di autodichiarazione, in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, precisando che ai sensi dell’articolo 76 dello stesso DPR le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia. A tal fine infatti l’Amministrazione comunale effettua un controllo sulle dichiarazioni riportate nell’istanza, verificando l’attendibilità dei dati rilasciati dagli interessati.
Cosa serve
Cosa si ottiene
Iscrizione al nido d'infanzia
Tempi e scadenze
Iscrizione
Dall'1 al 31 marzo di ogni anno. Le domande pervenute oltre il 31 marzo, sarano collocate in lista d'attesa.
Ingresso anticipato (7,30-8,00)
Dall'1 al 30 giugno di ogni anno, esclusivamente per comprovate esigenze lavorative.
Le domande pervenute oltre il 30 giugno, potranno essere accolte in presenza di posti disponibili.
Tempo prolungato (16,00-18,30)
Dall'1 al 30 giugno di ogni anno, esclusivamente per comprovate esigenze lavorative.
Le domande pervenute oltre il 30 giugno, potranno essere accolta in presenza di posti disponibili.
Richiesta riduzione retta
Dall'1 al 30 giugno di ogni anno. Se presentata nel corso dell'anno educativo, l'eventuale agevolazione, potrà essere applicata dal mese successivo alla richiesta.
Procedure collegate all'esito
Le domande, presentate entro il 31 marzo di ogni anno, saranno valutate secondo i criteri indicati nell'allegato “Informazioni compilazione domanda Nido 2025”. Ad ogni richiesta verrà attribuito un punteggio che permetterà di formare una graduatoria provvisoria consultabile all’Albo Pretorio on-line del Comune, indicativamente per quindici giorni nel mese di maggio. La vostra posizione sarà identificabile attraverso il numero di protocollo che verrà assegnato a conclusione della compilazione della domanda.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Tariffa base
Servizio Tempo Pieno € 398,00
Servizio Part-Time € 332,00
Livello I.S.E.E. Servizio Tempo Pieno Servizio Part-Time
Da € 20.000,01 a €.24.000,00 € 366,00 € 306,00
da € 14.460,81 a €.20.000,00 € 279,00 € 233,00
da € 10.329,15 a €.14.460,80 € 200,00 € 168,00
da € 5.164,58 a €.10.329,14 € 126,00 € 110,00
da € 0,00 a € 5.164,57 € 60,00 € 55,00
Per consultare le tariffe cliccare QUI
Vincoli
I bambini iscritti al servizio dovranno avere eseguito le vaccinazioni obbligatorie previste dal calendario nazionale regionale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
Per ulteriori informazioni, prendere visione del seguente opuscolo informativo Nido d'infanzia "Il Mare delle Meraviglie"
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 11:41