Tutti i documenti (13)
Le piante tutelate possono essere abbattute quando impediscono opere indispensabili per adeguamenti normativi e interventi di manutenzione ordinaria, solo nei casi in cui non siano possibili soluzioni tecniche alternative.
E’ possibile abbattere le piante se l’alberatura è causa principale di lesioni o danni a strutture murarie in elevazione o di fondazione, tali da compromettere la stabilità di fabbricati, muri divisori, ecc.
E’ possibile abbattere le piante quando l’abbattimento selettivo è in funzione del riassetto di giardini storico-testimoniali tutelati dalla disciplina urbanistica in vigore e dal codice dei beni culturali
Comunicazione relativa alla necessità a procedere in tempi stretti all’abbattimento di uno o più esemplari arborei tutelati
Modulo per abbattimento per motivi vegetativi, fitosanitari e/o statici
E’ possibile abbattere le piante ubicate a ridosso di edifici, quando questi ultimi impediscono in maniera cogente lo sviluppo della parte ipogea ed epigea della pianta,
E’ possibile abbattere le piante se l’abbattimento selettivo è in funzione di una riduzione dell’eccessiva densità arborea, che compromette il regolare sviluppo vegetativo tipico della specie di appartenenza dei singoli esemplari.
Le piante possono essere abbattute quando risultano non più vegete o se per ragioni inerenti il loro stato vegetativo, fitosanitario e statico possono costituire un potenziale, ma non imminente, pericolo
Modulo abbattimento per posizione non idonea
Modulo abbattimento esemplari arborei per riassetto giardino storico-testimoniale
Con il presente Regolamento il Comune di Castellarano intende tutelare il verde pubblico e privato, in coerenza con la Costituzione della Repubblica Italiana che include la tutela del paesaggio tra i suoi principi fondamentali (art. 9)