San Prospero

La via delle case appartenute ai benestanti della Castellarano medioevale e del Cardinale Domenico Toschi
Indirizzo Via S. Prospero, 42014 Castellarano RE, Italia
Punti di contatto
Cap 42014
Modalità di accesso

Accesso libero

Come raggiungere Castellarano

Auto

  • Da Nord Prendere l'autostrada del Brennero A22, seguire la direzione Brennero - Modena, in prossimità di Modena continuare sull'autostrada del Sole A1, uscire a Modena Nord, imboccare la Tangenziale Sud direzione Sassuolo/Maranello/Abetone, continuare in direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 e proseguire per Veggia-Villalunga, Castellarano.
  • Da Sud Percorrere l'autostrada A11, seguire la direzione Firenze, in prossimità di Prato continuare sull'autostrada del Sole A1 direzione Bologna, uscire a Modena Nord, imboccare la Tangenziale Sud direzione Sassuolo/Maranello/Abetone, continuare in direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 e proseguire per Veggia-Villalunga, Castellarano.
  • Da Reggio Emilia Percorrere la SP 486 fino a Castellarano.
  • Da Bologna Da Borgo Panigale percorrere la SS 9 "Via Emilia" in direzione Modena, proseguire per Castelfranco Emilia, Modena, prendere la SP 486 in direzione Sassuolo, Veggia-Villalunga, Castellarano.
  • Da Modena Imboccare la Strada Provinciale Modena-Sassuolo direzione Formigine/Maranello/Abetone, proseguire in direzione Sassuolo prendendo la SP 467, continuare sulla SP 486 fino a Castellarano.

Treno/Bus
In treno
Il comune di Castellarano non ha una propria stazione ferroviaria. Dalla stazione Centrale di Reggio Emilia (servita dalla linea Milano - Bologna e distante 27 km circa da Castellarano) prendere la linea locale FER Reggio Emilia - Sassuolo (gestita dall'azienda TPER) fino alla stazione di Sassuolo (distante 7,5 km circa da Castellarano) oppure scendere alla fermata di Veggia (distante 6,5 km circa da Castellarano).
Proseguire in autobus (autolinee SETA).
Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato e il sito web delle Ferrovie Emilia Romagna.

In autobus
Autolinee SETA: E' la principale azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano ed extraurbano a Reggio Emilia e provincia.
Per conoscere le linee e gli orari visitare il sito web www.setaweb.it

Aereo

  • Aeroporto di Parma (a 60 km circa)
  • Aeroporto di Bologna (a 58 km circa)
  • Aeroporto di Verona (a 112 km circa)

La famiglia Toschi, trasferitasi a Castellarano nella seconda metà del 1400, diede i natali al personaggio più eminente della storia del paese, Domenico Toschi.

Laureato in giurisprudenza divenne prete in età matura. Chiamato a Roma da Papa Clemente VIII, di lui disse: “Non abbiamo mai conosciuto un uomo più competente in giurisprudenza”.

Nel 1595 il Papa lo nominò Vescovo di Tivoli e Governatore di Roma e nel 1599 Cardinale di San Pietro in Montorio.

Partecipò ai due Conclavi che si tennero nel 1605. Nel primo ricevette un discreto numero di voti, ma nel secondo pareva proprio destinato ad essere eletto Papa. Quando ormai la sua elezione pareva certa, il Cardinale Baronio si appellò agli altri Cardinali, dichiarando che non si poteva far Papa uno che aveva modi di esprimersi così poco degni di un prelato.

Nei primi anni del XVII secolo, il Cardinale Domenico Toschi fece costruire a Castellarano una cappella privata, che fungeva anche da cimitero di famiglia. Venne chiusa al culto all’epoca delle soppressioni Napoleoniche e riutilizzata a scopo residenziale. Oggi l’aspetto appare nettamente difforme rispetto alla struttura originaria.

Morì nel 1620 ed è sepolto a Roma.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot