Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è a disposizione di chiunque riscontri una criticità sul territorio del Comune di Castellarano e intenda sottoporla all'Ente stesso per la sua risoluzione.
Descrizione
Il servizio consente di segnalare in modo dettagliato all’amministrazione comunale eventuali criticità riguardanti spazi pubblici o beni di competenza del Comune di Castellarano, come ad esempio:
- manutenzione delle strade e delle piste ciclabili di competenza del Comune di Castellarano (buche, manto stradale, segnaletica, parcheggi...)
- manutenzione del verde pubblico (parchi e aree verdi) e dell'arredo urbano (panchine, fontane...).
- problemi inerenti la viabilità urbana (semafori, trasporto pubblico, modifiche alla circolazione stradale....)
- situazioni di degrado urbano e sociale (edifici abbandonati/occupati, disturbo della quiete pubblica, abbandono di rifiuti...)
- disinfestazioni o derattizzazioni su aree pubbliche (topi, vespe, blatte, cimici, zanzare e altri insetti)
- ecc.
Per tutte le tematiche che compromettano la sicurezza delle persone e/o richiedano un intervento immediato contattare le forze dell'ordine preposte.
Vedere i casi particolari elencati di seguito.
Come fare
E' possibile accedere a questo servizio in diverse modalità:
- Online da smartphone utilizzando la app Municipium, disponibile gratuitamente per sistemi IOS e Android.
- Online da smartphone o computer, attraverso questo portale direttamente da questa pagina
- Scaricando il modulo da questa pagina ed inviandolo compilato in ogni sua parte via mail all'ufficio protocollo.
- Chiamando il centralino al numero 0536/850114
Cosa serve
Per utilizzare il servizio e far si che i successivi interventi siano puntuali, assicurati di avere:
- Tutte le informazioni relative al problema da segnalare e al luogo preciso (via, numero civico e frazione) all'interno del territorio comunale
-
nominativo, indirizzo mail e recapito telefonico del segnalante;
- eventuali fotografie
La procedura tramite App Municipium su smartphone è la più semplice in quanto guidata passo passo. In questa modalità la segnalazione può essere eseguita direttamente sul luogo in cui è presente il problema consentendo così la geolocalizzazione e l'immediata aggiunta di fotografie.
Attenzione: si ricorda che nel rispetto della privacy, non verranno accettate segnalazioni a cui siano allegate foto che ritraggono adulti e/o bambini. Le foto dovranno ritrarre esclusivamente la problematica che si intende segnalare.
Cosa si ottiene
Chi segnala un disservizio tramite app riceverà gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della segnalazione (presa in carico, chiusura, segnalazione ad altro ente).
In ogni caso, una volta ottenuto riscontro dall'ufficio competente, lo stesso sarà comunicato al segnalante.
Tempi e scadenze
Le segnalazioni fatte online da App o portale vengono indirizzate automaticamente all'ufficio competente in funzione dell'argomento/categoria selezionata dall'utente.
Le segnalazioni ricevute tramite mail o tramite telefono vengono protocollate ed inviate all'ufficio di competenza.
Le segnalazioni ricevute saranno gestite dagli uffici competenti e/o inoltrate agli enti esterni incaricati
Casi particolari
- Per situazioni compromettano la sicurezza delle persone e/o richiedano un intervento immediato contattare le forze dell'ordine ( tutti i numeri in questa pagina)
- Per segnalazioni relative alla raccolta rifiuti è possibile contattare il numero verde 800 212 607 o scaricare l'app di Iren .
- Per segnalazioni inerenti fughe di gas è possibile contattare il numero verde 800 010 020 del supporto di IRETI
- Per segnalazioni relative alla rete idrica e fognaria è possibile contattare il numero verde 800 977 910 del supporto ARCA
- Per segnalazioni di guasti relativi alla rete di distribuzione elettrica è possibile contattare il numero verde 803 500 del supporto di E-Distribuzione
Accedi al servizio
Costi
Il servizio è gratuito.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 13:50