Aria
Novità (3)

Manovra anti smog - Misure emergenziali bollettino del 21 febbraio 2025
Attuazione delle misure emergenziali antismog.

Liberiamo l'aria - Misure antismog ed emergenziali in vigore dal 01/10/2024 al 31/03/2025
Provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico in vigore dal 01/10/2024 al 31/03/2025 (ordinanza n. 66/2024)

Spuntiamola. Come difendersi da zanzare ed altri insetti
La nuova campagna di comunicazione messa a punto dal Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna per adottare i comportamenti corretti per difendersi dalle zanzare che possono trasmettere malattie virali anche pericolose.
Amministrazione (1)
Eroga servizi in materia di edilizia privata, programmazione territoriale urbanistica e ambientale, sportello unico attività produttive e commercio
Altre informazioni (3)
Piano aria integrato regionale (PAIR 2020) - Ordinanze e linee guida
Il Piano aria integrato regionale (PAIR 2020) ha l’obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti più critici (PM10, biossido di azoto e ozono) nel territorio regionale attraverso una serie di provvedimenti che consentiranno il risanamento della qualità dell’aria e di rientrare nei valori limite fissati dalla direttiva europea 2008/50/CE