Salta al contenuto principale

Tutti i servizi (11)

Procedimenti in materia sismica riguardante L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 "Norme per la riduzione del rischio sismico"

Vai alla Pagina

I cittadini che cambiano la residenza devono comunicarlo entro 20gg dalla data del trasloco, rendendo apposita dichiarazione all'ufficio anagrafe competente.

Vai alla Pagina

È previsto dall'art. 12, comma 3, della L.R. 23/2004

Vai alla Pagina

Messa in esercizio di ascensori e montacarichi di cui all’art. 12 del D.P.R. 30 aprile 1999 n. 162.

Vai alla Pagina

Interventi edilizi non riconducibili alla attività edilizia libera e non soggetti a permesso di costruire.

Vai alla Pagina

Il permesso di costruire è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di riferimento e necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia.

Vai alla Pagina

Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica

Vai alla Pagina

La CILA (comunicazione inizio lavori asseverata) è una pratica edilizia che contiene i lavori da realizzare ed è asseverata da un tecnico abilitato.

Vai alla Pagina

La SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività - costituisce uno dei principali adempimenti amministrativi da compiere per iniziare, modificare o cessare un'attività produttiva artigianale, commerciale o industriale.

Vai alla Pagina

Dopo aver completato i lavori edilizi per gli interventi soggetti a S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e a P.D.C. (Permesso di Costruire), è necessario richiedere il Certificato di Conformità Edilizia, Abitabilità e Agibilità. (CEAA)

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot