Competenze
Gestione e controllo dell’attività edilizia privata
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
• Sismica
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Aggiornamento della Modulistica Edilizia Unificata a seguito dell’approvazione della L.R. 25 luglio 2025, n. 5, di recepimento del D.L. n. 69/2024:
A partire dal 4 settembre 2025 E' OBBLIGATORIO l'utilizzo della modulistica aggiornata; in via transitoria, per trenta giorni dalla pubblicazione, e dunque fino al 3 settembre 2025, è possibile continuare ad utilizzare la modulistica edilizia unificata regionale nella sua versione precedente. NOTA_APPROVAZIONE_Aggiornamento_Modulistica_unificata
A partire dal 28/07/2025 trova applicazione l’Aggiornamento triennale dei coefficienti di conversione per il calcolo della quota del costo di costruzione (QCC) (§ 6.4.1 DAL 186/2018) – D.G.R. 1210 del 21.07.2025.
- NOTA ai comuni Aggiornamento triennale coefficienti QCC
- testo coordinato DAL186 con modifiche DGR 1210
- DGR 1210 del 21 luglio 2025 aggiornamento coefficienti QCC
LEGGE REGIONALE 25 luglio 2025 , n. 5 della Regione Emilia-Romagna "Modifiche alla legge regionale 30 luglio 2013, n. 15 (semplificazione della disciplina edilizia) e alla legge regionale 21 ottobre 2004, n. 23 (vigilanza e controllo dell’attivitá edilizia ed applicazione della normativa statale di cui all’ articolo 32 del d.l. 30 settembre 2003, n. 269 , convertito con modifiche dalla legge 24 novembre 2003, n. 326
), per il recepimento del decreto legge 29 maggio 2004, n. 69
(disposizioni in materia di semplificazione edilizia e urbanistica)"
La legge entra in vigore il 26/07/2025 e procede alla revisione della legislazione regionale edilizia - L.R. 30/07/2013, n. 15 e L.R. 21/10/2004, n. 23 - per adeguarla alle innovazioni al D.P.R. 380/2001 (c.d. T.U. edilizia) introdotte dal D.L. 69/2024 (c.d. Decreto Salva casa), convertito, con modificazioni, dalla L. 105/2024.
La riforma concerne principalmente il sistema sanzionatorio degli abusi edilizi e la disciplina della loro regolarizzazione, al fine di fornire un riscontro al crescente fabbisogno abitativo, supportando, al contempo, gli obiettivi di recupero del patrimonio edilizio esistente e di riduzione del consumo del suolo.
Nota della Regione Emilia-Romagna ai Comuni sull'aggiornamento della modulistica edilizia unificata in recepimento del D.L. n. 69/2024 (c.d. "Salva Casa").
A partire dal 01/01/2025, le pratiche dovranno essere presentate secondo le modalità previste dalla determinazione n. 9 del 07/01/2025 del responsabile del Settore 4 Urbanistica-SUAP.
A partire dal 23/01/2024 trova applicazione l’AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DEI VALORI UNITARI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DELLE TARIFFE BASE DEI CONTRIBUTI “D” E “S” (§ 6.4.1 DAL 186/2018) – D.G.R. 22 GENNAIO 2024 N. 91 della 2^ classe della tabella parametrica 2 e tabella E allegate alla DAL 186/2018 aggiornata
- NOTA ai comuni su aggiornamento quinquennale
- Testo coordinato DAL 186/2018 con modifiche DGR 91/2024
- Delibera Num. 91 del 22/01/2024
A partire dal 01/05/2021 sarà obbligatorio l’utilizzo della modulistica edilizia unificata aggiornata alla L.R. 14/2020 come da deliberazione di Giunta Regionale n. 459 del 06/04/2021.
- Tabella documenti richiesti per pratiche edilizie e tempistiche,
- Tabella documenti richiesti per pratiche ambiente e tempistiche
A partire dal 28/02/2021 è obbligatorio utilizzare PagoPA e i pagamenti dovranno essere effettuati con modalità connesse al sistema PagoPa, per ogni tipologia di incasso, comprese quelle relative alle richieste di accesso agli atti e alle pratiche dei servizi Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Suap.
A partire dal 01/112021 è possibile provvedere all’integrazione della documentazione richiesta UNA SOLA VOLTA pena l’annullamento della pratica edilizia presentata; gli eventuali chiarimenti sulla modulistica e/o sulla documentazione da integrare dovranno essere specifici e richiesti all’ufficio di competenza ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC, le specifiche che perverranno con modalità diverse saranno rigettate o non prese in considerazione.
L’Amministrazione comunale comunica che a decorrere dal 01/01/2022 verrà applicato alle pratiche edilizie ed urbanistiche presentate da tale data, il Protocollo di Legalità stipulato tra i Comuni della provincia di Reggio Emilia, la Provincia e la Prefettura, firmato lo scorso 20/12/2021.
A decorrere dal 28/02/2021 i pagamenti potranno essere effettuati in via esclusiva attraverso la piattaforma pagoPA accedendo al seguente portale:
PagoPa
Entrando nella sezione “PAGAMENTI” si potrà accedere alle sottosezioni relative alle pratiche di edilizia privata, urbanistica, ambiente.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la sezione “Informazioni” del portale.
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 11:58